Descrizione
Situata nella parte sud-occidentale dell’isola d’Ischia, la Spiaggia di Citara è una delle località balneari più celebri del Comune di Forio, rinomata per la straordinaria bellezza del paesaggio naturale che la circonda.
La sua posizione, incastonata tra il verde della vegetazione mediterranea e l’azzurro intenso del mare, contribuisce a creare un ambiente particolarmente suggestivo e rilassante.
La sua posizione, incastonata tra il verde della vegetazione mediterranea e l’azzurro intenso del mare, contribuisce a creare un ambiente particolarmente suggestivo e rilassante.
Uno dei momenti più affascinanti della giornata è il tramonto: il sole cala proprio di fronte alla spiaggia, colorando cielo e mare con tonalità dorate e rosate e regalando uno spettacolo naturale di grande fascino, molto apprezzato da residenti e visitatori.
Lungo il litorale, gli stabilimenti balneari offrono una vasta gamma di servizi per il comfort dei bagnanti, tra cui il noleggio di lettini, ombrelloni, cabine, punti ristoro e servizi igienici. Accanto alle aree attrezzate, si trovano numerosi tratti di spiaggia libera, ideali per chi desidera vivere il mare in modo più autentico e a diretto contatto con la natura.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Giovanni Mazzella, 330, 80075 Forio NA, Italia |
Mappa
Indirizzo: Via Giovanni Mazzella, 330, 80075 Forio NA, Italia
Coordinate: 40°43'9,3''N 13°51'41,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Spiaggia di Citara è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con mezzo privato, grazie alla sua posizione strategica nel Comune di Forio.
La spiaggia è accessibile a tutti, con tratti di arenile libero e aree attrezzate, e offre un ambiente ideale sia per chi cerca comfort che per chi desidera una maggiore intimità a contatto con la natura.
- In autobus: la spiaggia è servita da diverse linee di trasporto pubblico che fermano nelle vicinanze, rendendo l'accesso comodo e veloce per chi utilizza i mezzi pubblici.
- In automobile: è possibile raggiungere la spiaggia percorrendo la strada statale che attraversa Forio. Nelle immediate vicinanze sono disponibili parcheggi privati a pagamento, comodi per la sosta.
- A piedi o in bicicletta: per coloro che soggiornano nelle strutture ricettive vicine o desiderano godersi il paesaggio, la spiaggia è facilmente raggiungibile anche con una passeggiata o in bicicletta grazie ai marciapiedi e percorsi sicuri.
La spiaggia è accessibile a tutti, con tratti di arenile libero e aree attrezzate, e offre un ambiente ideale sia per chi cerca comfort che per chi desidera una maggiore intimità a contatto con la natura.