Descrizione
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, il Comune di Forio promuove “Tifeo – Il sentiero del gigante che dorme”, evento gratuito che unisce escursionismo, cultura popolare e degustazione di prodotti tipici. Il percorso attraverserà boschi, grotte e panorami suggestivi, con musica, narrazione e momenti conviviali. L’iniziativa rientra nel progetto regionale “Io Giro Ischia e Capri”, finanziato nell’ambito del Programma Unitario di Promozione Turistica della Regione Campania a cura dell’Agenzia Regionale Campania Turismo.
“Tifeo – Il sentiero del gigante che dorme” è organizzato dal Comune di Forio in collaborazione con l’associazione Actus Tragicus e rappresenta un nuovo passo nel percorso di valorizzazione della montagna di Forio e dei suoi itinerari naturalistici. L’obiettivo è restituire alla collettività un cammino identitario, immersivo e accessibile, che unisca la bellezza del paesaggio al racconto delle sue origini mitiche.
Il sentiero si snoda dalla zona della Falanga fino a Santa Maria al Monte, attraversando boschi di castagni, grotte, case in pietra e scorci panoramici unici sull’isola. Durante le due giornate sono previste tappe con musica popolare, narrazioni e degustazioni di prodotti tipici, in un intreccio tra cultura materiale e natura viva. Il percorso è gratuito e adatto a tutte le età, seppur impegnativo e destinato a chi ama l’escursionismo.
Il programma prevede per entrambe le giornate la partenza alle ore 9:30 da via Falanga (vicino il Ristorante Il Bracconiere). A metà cammino è prevista una sosta con bruschette e musica a cura del cantore popolare Denis Trani, in un percorso che prosegue tra grotte, fossi e antiche abitazioni scavate nel tufo fino al sagrato della Chiesa di Santa Maria, dove sarà presente musica folk e gruppi provenienti dal Cilento.
La seconda giornata seguirà un tracciato parzialmente diverso, toccando le casette in tufo e l’area di Malvisiello, con una nuova sosta musicale prima dell’arrivo finale a Santa Maria.
L'evento sta riscontrando un successo insperato, i posti sulle navette sono terminati nelle prime 24 ore e, nonostante le navette siano state triplicate, i posti disponibili per la partenza dal Piazzale Marinai D’Italia sono ormai esauriti. E’ ancora possibile partecipare recandosi in autonomia alle 10:30 presso le case di pietra del bosco della Falanga o alle 12:30 sul sagrato della chiesta di Santa Maria.
Su iniziativa dell’Assessore alla Sentieristica Nino Savio, il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale, presentano con orgoglio un evento che celebra le radici culturali e naturalistiche del nostro territorio.
Indirizzo
PVJP+H4 Forio NA, Italia
Mappa
Indirizzo: PVJP+H4 Forio NA, Italia
Coordinate: 40°43'53''N 13°53'7,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Il sentiero di Tifeo, il Gigante che Dorme, è uno stretto sentiero di montagna che si dipana nel bosco della Falanga. In molti tratti è caratterizzato dalla presenza di gradoni sconnessi. Ha una lunghezza complessiva di 7 Km ed affronta un dislivello di circa 550 mt.
Costo
Gratuito
Difficoltà media
Sentiero adatto ad escursionisti con un minimo di esperienza.
Durata del percorso a piedi 3/4 ore, escluso le soste
Consigliate le scarpe da trekking.
Sentiero adatto ad escursionisti con un minimo di esperienza.
Durata del percorso a piedi 3/4 ore, escluso le soste
Consigliate le scarpe da trekking.
Portare con se acqua e colazione a sacco.
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
francescabianco@comune.forio.na.it | |
Telefono | 08118183250 InfoPoint |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2025 17:45:46