Description
Forio diventa un libro a cielo aperto!
Dall’11 al 13 luglio, il cuore del nostro paese si trasforma in uno spazio dedicato alla lettura, all’immaginazione e alla condivisione di storie. Torna Libraia, la piccola fiera dell’editoria indipendente che cresce ogni anno, portando con sé novità, autori, laboratori e tanta bellezza.
Nel suggestivo Chiostro di San Francesco, oltre venti editori da tutta Italia daranno vita a un vivace salotto letterario a cielo aperto. Saranno tre giorni di presentazioni, incontri con autori, laboratori creativi per tutte le età, momenti di riflessione e scoperta tra le vie e i luoghi più affascinanti del centro storico.
Protagonista speciale di questa edizione è Eva Kant, l’iconica figura femminile del fumetto italiano, reinterpretata dall’illustratore Riccardo Nunziati e protagonista della locandina ufficiale e di una mostra a cura di Alessia Magliacane, visitabile per tutta la durata dell’evento.
Libraia è un progetto che unisce cultura, territorio e comunità, valorizzando l’identità di Forio attraverso il libro e la narrazione. Un’occasione per riscoprire il piacere della lettura e lasciarsi ispirare dalle storie che abitano le pagine… e le strade del nostro paese.
- VENERDI 11 LUGLIO
- 18:00 Presentazione della collana Tagli d’Anima di OssoRosso Edizioni che “scava” nelle emozioni più intime, utilizzando la scrittura come lente per osservare e comprendere la sofferenza.
- 19:00 L’inaffondabile - Graus Editore L’inabissamento del Bayesian. Una storia fatta di punti di vista, cambi di scena e opinioni contrastanti.
- 19:30 Il Settecento a Ischia. Vicende, viaggiatori e stragi, Rosario de Laurentis, Il Settecento a Ischia. Vicende, viaggiatori e stragi, La Valle del Tempo, l’Autore dialoga con Mario Rovinello e Ciro Esposito.
- 21:00 Cartoline da Ischia attraverso le foto di Enzo Rando. Edizioni Imagaenaria. Dialoga con l'autore Fabio Vecchiolla.
- 21:30 Trentadue pillole e diciassette racconti - Paolo May dialoga con Salvatore Ronga. Paolo May è napoletano e vive a Ischia. Ha viaggiato in tutti i continenti tranne l'Antartide.
- 18:15 Le ragazze di via dei Fiorentini. Una inedita storia di relazioni femminili nel PCI-PDS-DS a Napoli - Liguori Editore, una delle autrici Giovanna Martano dialoga con Ilaria Perrelli. "Le Ragazze di Via dei Fiorentini” è un testo dedicato a Graziella Pagano, militante di sinistra, recentemente scomparsa
- 19:00 Dupercento di Mauro Galliano - La Valle del Tempo Duepercento è un viaggio ironico e surreale nella mente di Sandro Moncherino, uno scrittore in crisi creativa che, dopo una banale caduta in bicicletta, si ritrova senza memoria.
- 20:00 Eva Kant: la donna che disegna il mistero è la mostra dedicata all’iconica protagonista del fumetto noir. Interviene Riccardo Nunziati (Astorina), che ne racconta fascino, segreti e segno grafico.
- 21:30 Il Ragazzo dai pantaloni rosa - di Ciro Cacciola, Maria Francesca Rubino - Graus Editore - con la regista Margherita Ferri modera Marianna Lamonica. Nel 2012, a Roma, Andrea Spezzacatena si tolse la vita dopo essere stato vittima di episodi di bullismo a scuola. Aveva 15 anni.
- 18:30 Skip in viaggio nel tempo - Giulia Bosio, Alberto Collareta, Carla Negrini, Agenzia Pensiero Creativo Editore In un'avventura che unisce scienza e fantasia, Skip, una curiosa megattera, e la sua inseparabile amica Flip, una piccola coronula, intraprendono un viaggio straordinario attraverso gli oceani e il tempo per scoprire le origini della loro specie. Età di lettura: da 4 anni.
- SABATO 12 LUGLIO
- 18:00 La vita oltre il plexiglas - Dave Given, OssoRosso Edizioni La vita oltre il plexiglas è un romanzo che mescola passione, suspense e riflessioni su un presente distopico.
- 18:45 Undici. Non dimenticare di Andrej Longo, Sellerio Editore. L'autore dialoga con Antonietta Manzi. Undici racconti ambientati a Napoli e nella sua sterminata periferia. Undici storie tutte al femminile, rubate alla cronaca, alla strada, alla vita.
- 19:40 Rondini senza Nido, di Maurizio Orlacchio. Dialoga con l’autore Salvi Monti. Si intitola “Rondini senza nido” il libro che segna l’esordio letterario di Maurizio Orlacchio.
- 21:30 Massoneria e Giornalismo nell'Isola d'Ischia di Benedetto Valentino, Valentino Editore - Dialoga con l’autore Emanuele Verde.
- 18:00 L’Altra madre di Sergio Saggese Edizioni Vulcaniche "L’Altra madre" è un romanzo che esplora il tema della cura e dell'amore incondizionato attraverso la storia di Ennio, un uomo che affronta un profondo enigma esistenziale legato al suo abbandono alla nascita.
- a seguire NON CI RESTA CHE NAPOLI E... IL CIOCCOLATO di Eduardo Costanzo In occasione del 100° anniversario (1925-2025) della nascita della fabbrica del cioccolato “Silva”. Edizioni Vulcaniche il mondo affascinante e complesso della produzione di cioccolato, un universo riservato a pochi esperti e cultori che dedicano studio e ricerca per offrire prodotti di alta qualità.
- 19:00 McTominay – Cuore scozzese, anima azzurra di Jhon Ludden La Valle del Tempo Un cuore scozzese. Una maglia azzurra. Una città in attesa di un nuovo eroe. Scott McTominay arriva a Napoli con la discrezione di un ragazzo del Nord, ma è destinato a scrivere una leggenda sotto il cielo del Vesuvio.
- 19:45 Il Brigadiere del Carmine e l'oro della Patria di Enrico Mirani, Liberedizioni Settembre 1935: l'assassinio di una nobildonna si intreccia col clamoroso furto dell'oro donato al regime dalla cittadinanza. Sino alla scoperta di una scomoda verità proprio mentre il Duce annuncia la nascita dell'Impero.
- 21:00 Un pensiero ribelle, Mirella Armiero, Solferino Editore. Dialoga con l'autrice Annamaria Punzo Maria Bakunin, prima donna laureata in Chimica in Italia, sfida convenzioni e nazisti per la scienza e la cultura. Figlia spirituale dell’anarchico Michail Bakunin, è protagonista della Napoli del Novecento. La sua è una vita di coraggio, scandali e progresso in un Sud che sogna il futuro.
- 21:45 Fabrizio Coppola: reading concerto. Il cantautore e scrittore milanese ci conduce in un viaggio musicale e letterario di grande suggestione a partire dai suoi ultimi lavori: la raccolta poetica Voli domestici (peQuod, 2025) e il disco Heartland (MusicaDistesa, 2023).
- 18:00 La neve a luglio di Claudia Reghenzi Zephyro Edizioni Nella quieta Pont d’Arc, una misteriosa nevicata estiva sconvolge la vita degli abitanti. Un bambino, con una lente magica, svela verità nascoste dietro la facciata della normalità. Solo cinque persone affronteranno le proprie ombre, in un incontro sospeso tra sogno e realtà.
- 19:00 Il gabbiano dalle ali di cartone, di Mauro Umile e Valeria Fattore, Graus Editore. Un uomo senza memoria e una figlia cercano di ricostruire un legame tra ricordi spezzati. Sullo sfondo, una Napoli diversa e labirintica accompagna il viaggio di rinascita. Una storia intensa sul valore della memoria e la forza dei legami familiari.
- 19:30 Facciamo bene i conti, Equità fiscale per una Italia più giusta di Ferdinando Capuozzo, Giannini Editore. Facciamo bene i conti è un saggio chiaro e incisivo, che mira a sfatare i luoghi comuni sulle tasse a promuovere una maggiore consapevolezza fiscale tra i cittadini.
- 21:00 Guida di Parigi Misteriosa, Marco Cesario, La Valle del Tempo Edizioni. Una guida esoterica alla Parigi più oscura tra leggende, cripte, catacombe e fantasmi. Marco Cesario ci accompagna nei labirinti nascosti della città, tra misteri e memorie inquietanti. Un viaggio che unisce storia, spiritualità e riflessione sulla vita e la morte.
- 21:30 Poteri occulti, Luigi De Magistris, Fazi, 2025. Dialoga con l’autore Domenico Ciruzzi. Luigi de Magistris ripercorre i misteri dell’Italia repubblicana con lo sguardo del magistrato e del politico. Un libro che unisce indagine, esperienza e passione civile per raccontare verità scomode. Con lui, voci impegnate nella lotta per i diritti e la giustizia.
- DOMENICA 13 LUGLIO
- 19:00 - “La Fanzine Oltre i Tabù” – Incontro con Stefania Ristoro e Clara Mori, Le Zie @l.e.z.i.e. Presentazione della fanzine indipendente "Even Clouds Have Periods" con momento di condivisione esperienziale. Una fanzine, quattro volumi, infinite voci.
- 19:00 Io sono Tonino di Antonio Pacifico e L'ingenuità che uccide di Tommasina Crugliano Graus Editore. Dialoga con gli autori Alice Balistreri. Io sono Tonino di Antonio Pacifico e L’ingenuità che uccide di Tommasina Crugliano (Graus Editore) raccontano percorsi di dolore, rinascita e consapevolezza. Due voci autentiche che parlano di fragilità, forza e trasformazione. Dialoga con gli autori Alice Balistreri.
- 19:30 salotto Graus con C. Cacciola, M. Ferri, G. Galli, S. Laurenza, E. Tartaglia Polcini, modera Alessia Cherillo
- 21:00 Il Corredo, di Patrizia Rinaldi, Piemme Edizioni. Un romanzo storico dal fascino fiabesco ambientato nel Settecento. In un feudo campano, passioni e segreti sconvolgono il fragile equilibrio tra un marchese, una gitana e una fattucchiera. Una storia di amore, potere e ribellione narrata con lingua magica.
Indirizzo
Rione Pescatori, 2, 80075 Forio NA, Italia
Mappa
Indirizzo: Rione Pescatori, 2, 80075 Forio NA, Italia
Coordinate: 40°44'13,5''N 13°51'21,3''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Ingresso gratuito
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | beniculturali@comune.forio.na.it |
Téléphone | 0813332984 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 09/07/2025 11:47:54