L'Ufficio Transizione al digitale si occupa della rivisitazione dei processi utilizzando tecnologie digitali, con l'obiettivo di renderli più efficienti, in quantità e qualità, consentendo la raccolta e valutazione dei dati di processo più semplice, acces
Progettazione e coordinamento per la gestione dell'architettura delle infrastrutture digitali, materiali ed immateriali e delle piattaforme tecnologiche del comune di Forio . Progettazione ed implementazione, in collaborazione con gli altri Settori dell’ente, delle architetture tecnologiche, dei software e delle nuove metodologie di gestione dei servizi informativi dell’ente. Presidio, gestione e sviluppo del Data Center del comune di Forio e dei relativi livelli di servizio, affidabilità e sicurezza. Monitoraggio, presidio e promozione del processo di migrazione dei servizi ICT del comune di Forio nel cloud della PA e nel cloud dei fornitori di servizi accreditati sul marketplace di Agid. Redazione, presidio ed attuazione piano di transizione digitale dell'Ente e dei processi trasversali del Piano Triennale per l'Informatica nella PA per quanto attiene i dati, i servizi ai cittadini e le competenze digitali. Gestione e approvvigionamento di piattaforme di base abilitanti il Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Coordinamento delle azioni per l'attuazione dell'Agenda Digitale Italiana per il territorio comunale nell'ambito delle politiche per la società dell'informazione e della conoscenza ed in accordo con il Piano Triennale per l'informatica nella PA. Promozione, progettazione, implementazione, gestione e sviluppo di sistemi e metodologie di integrazione dati del comune di Forio con enti centrali incluse le piattaforme Open Data. Monitoraggio della qualità dei servizi informativi esterni ed interni compresi i servizi offerti al cittadino. Progettazione, semplificazione, monitoraggio qualità e gestione dei servizi digitali a cittadini e imprese tramite portali web, servizi online, piattaforme per sportelli unici, piattaforme trasversali di accettazione e inoltro istanze per via telematica. Progettazione, implementazione e monitoraggio dei servizi infrastrutturali dell’ente, quali: connettività (fissa e wireless) intranet e internet delle sedi, Cablaggio strutturato, apparati attivi.