Indirizzo
Via Giacomo Genovino80075 Forio (NA)
Mappa
Punti di contatto
| Phone |
(+39) 081 3332901 |
|---|---|
|
info@comune.forio.na.it |
|
| PEC |
protocollo@pec.comune.forio.na.it |
Modalità di accesso
• In autobus: diverse linee locali fermano nelle immediate vicinanze;
• In auto: è disponibile un parcheggio a pagamento proprio di fronte all'ingresso, con stalli riservati per disabili (strisce gialle) e per donne in gravidanza (strisce rosa).
Per chi arriva in bicicletta o motorino, è possibile parcheggiare all’interno del cancello del Comune.
Subito dopo l’ingresso, sulla sinistra, si trova un’area coperta da un gazebo in plastica, dove è consentita la sosta di bici e scooter.
L’accesso avviene tramite una piccola rampa in cemento.
Accessibilità e ingresso all’edificio
Il Comune si affaccia su una strada principale lastricata con vasoli (tipica pavimentazione in pietra), ma risulta facilmente percorribile.
All’ingresso si trova un grande cancello verde.
• Il cancello principale, più ampio, dotato di una rampa in cemento
che conducono direttamente a un pianerottolo pavimentato.
Da qui è possibile:
• accedere all’edificio tramite una scalinata di 5 gradini, situata frontalmente;
• oppure utilizzare una pedana in ferro situata sulla sinistra, adatta a persone con difficoltà motorie.
Entrambe le soluzioni conducono all’ingresso principale e alla portineria del Comune.
Struttura interna e distribuzione degli uffici
Il Municipio è articolato su più piani e presenta una struttura a corridoio, lungo i quali si affacciano diversi uffici. Fanno eccezione l’ingresso principale, dove la disposizione è leggermente diversa.
Al piano terra, subito nell’ingresso, si trovano:
• la portineria, dove è possibile ricevere informazioni;
• gli uffici di protocollo;
• l’ufficio carte d’identità
Alla destra della portineria si trovano le scale e l’ascensore, che consentono di accedere ai piani superiori.
È presente anche personale disponibile ad assistere chi ne ha bisogno.
Ogni piano ha una pianta simile:
• Il corridoio di destra è interamente accessibile e privo di gradini;
• Il corridoio di sinistra, invece, è raggiungibile solo tramite cinque gradini, poiché l'ascensore non conduce direttamente a esso.
L’edificio si compone di:
• Piano terra
• Primo piano
• Secondo piano
Complessivamente ci sono otto rampe di scale. L’ascensore è operativo dal piano terra e consente di raggiungere ai livelli superiori, agevolando l’accesso anche a persone con disabilità o mobilità ridotta.
Accessibilità per persone con disabilità sensoriali
Attualmente, non sono presenti sistemi di supporto per persone con disabilità visive o uditive, come percorsi tattili, segnali acustici o monitoraggio visivo con lingua dei segni.
General Data
| Name | Description |
|---|---|
| Fiscal code | 83000990636 |
| VAT number | 01368590632 |
| Billing code | Y9J1UW View all e-billing data (Opens in new tab) |
| ISTAT Code | 063031 |
| Cadastral Code | D702 |
| IPA code | c_d702 |
Demographic data
| Name | Description |
|---|---|
| Number of inhabitants | 17467 (to 01/01/2024) |
| Patron saint's festival | San Vito - 15 giugno |
| Market day | Il mercato è aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle 13:00. Chiusura Domenica |
Geographic data
| Name | Description |
|---|---|
| Area (skm) | 12,92 |
| Altitude | 0 |
| Min. altitude | 18 |
| Max. altitude | 18 |
| Distance to provincial capital (km) | 0 |
Subdivisions
| Name | Description |
|---|---|
| Place | Mezzavia |
Territory and climate
| Name | Description |
|---|---|
| Climatic classification | c |
| Seismic classification | 2 |
Municipal coat of arms
Lo stemma del Comune di Forio presenta un’elegante rosa stilizzata, posta al centro di tre monti verdi, il tutto su un campo azzurro. La composizione è sormontata da una corona ornata da pietre preziose, simbolo dell’autorità comunale.
Ogni elemento dello stemma racchiude un preciso significato simbolico:
La rosa, emblema di bellezza, amore e prosperità, rappresenta anche la ricchezza naturale e culturale del territorio foriano.
I tre monti simboleggiano i rilievi che caratterizzano il paesaggio di Forio, in particolare il Monte Epomeo, la vetta più alta dell’isola d’Ischia, e le sue pendici.
Il campo azzurro richiama il profondo legame di Forio con il mare che la circonda e con il cielo limpido dell’isola, elementi che definiscono l’identità mediterranea del luogo.
La corona ornata da pietre preziose evidenzia lo status istituzionale del Comune e ne sottolinea l’importanza storica e amministrativa all’interno del contesto isolano.
Gonfalone
Il gonfalone verde è un omaggio alla lussureggiante vegetazione dell’isola d’Ischia, e richiama la vitalità e la fertilità della terra foriana.