Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

A chi è rivolto

Il servizio è destinato alle persone con disabilità che, in conformità con la normativa vigente, presentano una ridotta o impedita capacità di deambulazione, anche temporanea.
La domanda può essere presentata:
Dall’interessato;
Dal tutore o dall’esercente la potestà genitoriale, in caso di minore o persona non autosufficiente.

Descrizione

Il contrassegno per persone con disabilità consente la circolazione e la sosta in deroga ai divieti, nei limiti previsti dal Codice della Strada, anche in aree riservate o soggette a limitazioni.
Il contrassegno:
È strettamente personale e non è vincolato a un veicolo, ma alla persona autorizzata;
Deve essere esposto in originale e in modo ben visibile sul parabrezza del veicolo utilizzato.
Sono previste le seguenti tipologie di richiesta:

1. Rilascio del contrassegno (nuova richiesta)

Documenti da allegare:
Certificato originale rilasciato dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL), attestante la ridotta capacità di deambulazione, ai sensi dell’art. 381 del DPR 495/1992.

2. Rinnovo del contrassegno con validità di 5 anni

Destinato a titolari di contrassegni permanenti in scadenza o scaduti.
Documenti da allegare:
Certificazione del medico curante attestante la persistenza delle condizioni sanitarie che hanno motivato il rilascio iniziale;
Contrassegno scaduto (da restituire).

3. Rinnovo del contrassegno con validità inferiore a 5 anni (temporaneo)

Per situazioni di disabilità temporanea, con durata certificata.
Documenti da allegare:
Certificato originale dell’ASL attestante la condizione temporanea;
Contrassegno temporaneo scaduto (da restituire).

Come fare

La domanda può essere presentata:
  • Online, tramite il portale dei servizi digitali del Comune di Forio;
  • Presso il Comando di Polizia Locale o gli uffici comunali

Cosa serve

Per la presentazione della domanda sono necessari:
  • Documento d’identità del richiedente;
  • Documento d’identità del delegato o tutore (se diverso dal beneficiario);
  • Tutta la documentazione sanitaria richiesta in base alla tipologia di domanda;
  • Eventuale delega firmata, se la domanda non viene presentata direttamente dall’interessato.

Cosa si ottiene

Il contrassegno:
  • È personale e non cedibile;
  • È utilizzabile su qualsiasi veicolo che trasporti il titolare;
  • È valido su tutto il territorio nazionale e nei Paesi dell’Unione Europea.

Tempi e scadenze

Il contrassegno viene rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda completa.
Validità:
  • 5 anni per i casi permanenti (con possibilità di rinnovo);
  • Durata specificata nel certificato medico per i casi temporanei.

Costi

Il rilascio o rinnovo del contrassegno prevede un contributo di €10,00, da versare solo in caso di esito positivo della richiesta.

Il pagamento può essere effettuato tramite la piattaforma PagoPA disponibile sul portale del Comune di Forio.



Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e Condizioni Forio.pdf [.pdf 140,59 Kb - 27.08.2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Letzte Änderung: 05.09.2025 13:16:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.