Le Persone maggiorenni. Per i minori la firma deve essere apposta dall'esercente la potestà o dal tutore. Per gli interdetti la firma deve essere apposta dal tutore. Per gli inabilitati e i minori emancipati la firma deve essere apposta dall'interessato con l'assistenza del curatore.
Descrizione
E’ l’attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identità della persona che sottoscrive.
Per l’autenticazione di documenti e firma recarsi presso l’ufficio anagrafe previo appuntamento telefonando al 0813332915 -0813332916
Come fare
Nei pochi casi in cui è ancora ammessa l'autenticazione da parte dell'ufficio Anagrafe (ad esempio quando la dichiarazione sostitutiva di atto notorio non è "collegata" ad una domanda da presentare all'amministrazione), è necessario presentarsi all'ufficio con un documento d'identità e il testo della dichiarazione.
Cosa serve
Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
Nome, Cognome, Indirizzo e Data di Nascita della persona richiedente
Cosa si ottiene
Autenticazione di firma.
Tempi e scadenze
Il rilascio è immediato. L'autentica della firma non ha scadenza.
Costi
L'autentica di firma è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo (Euro 16,00) a meno che non sia prevista un'esenzione di legge, che deve essere espressamente dichiarata da chi richiede l'autentica.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.